Géza d'Ungheria
Figlio del gran principe Taksony e della sua moglie di origine orientale (nello specifico cazara, pecenega o bulgara del Volga), dopo essere salito al trono Géza fece pace con il Sacro Romano Impero, mentre in Ungheria, stando alla narrazione unanime di fonti quasi coeve, consolidò la sua autorità con estrema crudeltà. Géza sposò Sarolta, una figlia di un capotribù ungaro ortodosso e fu il primo monarca magiaro a sostenere i missionari cristiani dell'Europa occidentale.